Come dichiarato dal Garante, Sky Italia ha effettuato un trattamento illecito, in quanto non ha reso agli operatori di customer care un’informativa completa sul funzionamento di un sistema che coordina le chiamate degli abbonati, inoltre non vi è stata neanche … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/call-center-1015274_640.jpg512640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-20 11:13:092018-04-23 11:36:18Trattamento illecito da parte di Sky Italia
E’ stato effettuato un incontro con le rappresentanze del mondo universitario e della ricerca con circa 300 iscritti con il Garante per la privacy per presentare il nuovo regolamento GDPR, il quale entrerà in vigore il prossimo 25 maggio.
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/library-1666702_640.jpg423640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-16 11:34:382018-04-23 11:35:01Il Garante chiede la partecipazione delle università e della ricerca per divulgare la formazione alla protezione dei dati personali
L’11 aprile a Bruxelles il Gruppo di lavori WP29 ha dichiarato di sostenere le indagini che le autorità nazionali sulla privacy hanno avviato sulla raccolta di dati utilizzati dai social media o attraverso di loro, inoltre il WP29 avvierà un … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/concept-2959618_640.jpg373640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-13 10:38:032018-04-17 10:20:22Caso Cambridge Analytica il Gruppo "Articolo 29" istituisce un Gruppo di lavoro sui social media
L’internet of Things è un nuovo modo di vivere la tecnologia, offre servizi e soluzioni che sicuramente migliorano la nostra qualità della vita, facilitano la nostra quotidianità ottimizzando anche i tempi; dall’abbigliamento alle auto o ai telefonini, l’internet of Things … Leggi tutto
Fidarsi dei fornitori per un’azienda comporta un grande impegno, non essendo sufficiente la sicurezza aziendale, bisogna quindi entrare in un’ottica di sicurezza del business.
Un’implicazione del GDPR riguarda proprio i fornitori: se uno di questi subisse un attacco informatico … Leggi tutto
In un intervista del 26 marzo 2018, il Presidente dell’Autorità garante Antonello Soro, ha rilasciato un’intervista all’Economy sugli attacchi hacker alle imprese.
Il Presidente parla di come le regolamentazioni già esistenti nel mondo digitale siano insufficienti e di come siano … Leggi tutto
Il Regolamento europeo permette all’interessato di opporsi al trattamento dei suoi dati in qualunque momento; nel nuovo diritto di opposizione una particolare attenzione è riservata ai quei trattamenti di attività di marketing e profilazione.
Questo diritto riguarda anche i trattamenti … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/businessman-2606509_640.jpg276640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-04 11:06:542018-04-16 11:07:41Profilazione e marketing diretto
Il Garante ha vietato il trattamento dei dati personali eseguito da una società sulle email aziendali dei dipendenti, in violazione sia della normativa privacy sia della disciplina lavoristica.
La società si limiterà ora a conservare i dati solo per finalità … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/email-3249062_640-1.png358640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-03 16:18:112018-04-17 10:31:10Divieto di controllo e conservazione illimitata di email sul lavoro
Questo sito utilizza Cookie tecnici, anche di terze parti, per una migliore gestione del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. OkNoLeggi di più