di Elena Bassoli L’immunizzazione in saecula saeculorum
Mai come in queste settimane è, comprensibilmente, un fiorire di proposte mediche, chimiche, biologiche, sociali, politiche, giuridiche, amministrative, informatiche ed economiche finalizzate a sconfiggere il nemico mondiale che sta blindando in casa miliardi … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/coronavirus-logica-percorso.jpg6671000Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2020-04-18 16:30:522020-04-18 22:53:33Coronavirus: una prospettiva logica del percorso.
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/covid-e-privacy.jpg6671000Raffaele Zallonehttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRaffaele Zallone2020-04-17 18:29:042020-04-17 18:34:08Perché l’emergenza Covid-19 non implica la sospensione della privacy
Mercoledì 13 novembre I&B Italia organizza “Corso PRATICO Privacy”, con redazione di documenti per rendere compliant aziende, enti, professionisti. Con il patrocinio di Angif, CGIG-Genova, Dirittoprivacy.it.
Durante il corso i partecipanti scriveranno in prima persona la documentazione. Tutti i dettagli … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/10/20191018-Corso-pratico-privacy.jpg439800Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2019-10-18 13:20:462019-10-18 13:27:5910 novembre 2019: Un corso pratico per scrivere la documentazione Privacy
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/01/gdpr-3385166_640.jpg384640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-01-11 11:48:182019-01-12 09:00:18Mini -Master pratico di 1 giornata a Genova sulla nuova Privacy, il 30 gennaio 2019.
La piattaforma C-ITS è un progetto ideato dalla Commissione europea con l’intento di migliorare la sicurezza stradale, la comodità della guida, l’efficienza del traffico e di ridurre le emissioni inquinanti, dando un aiuto all’automobilista nel prendere le decisioni opportune nel … Leggi tutto
Le Autorità di protezione dati europee riunite nel Working Party ex art. 29 hanno adottato le linee guida che aiuteranno Pubbliche amministrazioni ed imprese nella valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA, Data Protection Impact Assessment).
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2017/09/gdpr-small.jpg450800redazionehttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngredazione2017-11-03 22:14:062018-02-09 22:19:19Garanti Ue, varate le Linee guida sulla valutazione di impatto privacy (DPIA)
Ventiquattro Autorità per la protezione dei dati si sono riunite nel Global Privacy Enforcement Network (GPEN), la rete internazionale creata per consolidare la cooperazione tra le Autorità della privacy di diversi Paesi, di cui fa parte anche il Garante … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2017/11/informazione-informativa.jpg8531280redazionehttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngredazione2017-10-24 22:46:232017-11-04 23:38:22Privacy: indagine internazionale, utenti on line poco informati
Il nuovo GDPR, le sue implicazioni e le linee guida delineate dal WP 29 sono stati al centro di un incontro di studio tenutosi Giovedì 21 settembre ed organizzato da ANGIF presso il Centro di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2017/09/gdpr-small.jpg450800redazionehttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngredazione2017-09-25 09:10:122020-03-07 22:29:29GDPR: risvolti concreti e linee guida WP29
Questo sito utilizza Cookie tecnici, anche di terze parti, per una migliore gestione del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. OkNoLeggi di più