Il Garante ha vietato il trattamento dei dati personali eseguito da una società sulle email aziendali dei dipendenti, in violazione sia della normativa privacy sia della disciplina lavoristica.
La società si limiterà ora a conservare i dati solo per finalità … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/email-3249062_640-1.png358640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-04-03 16:18:112018-04-17 10:31:10Divieto di controllo e conservazione illimitata di email sul lavoro
Il prossimo 24 maggio a Bologna si effettuerà un incontro tra il Garante e i responsabili della protezione dei dati, in vista della definitiva applicazione del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, il Regolamento UE/2016/679.
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/gdpr-3178218_640.jpg486640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-03-09 12:03:152018-04-09 12:03:54Regolamento e DPO
Poste italiane ha adottato, nel corso di questi anni, un sistema di gestione code che non rispetta la normativa inerente al trattamento dei dati personali.
Il sistema utilizzato, infatti, permette un monitoraggio pressoché costante e invasivo nei confronti dei dipendenti … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/02/mailbox-25140_640.png639640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-02-21 12:09:192018-04-17 11:00:43Il sistema di gestione code di poste italiane non rispetta la normativa sulla privacy
Con la sentenza 5352/2018 del 5 febbraio 2018, la Corte di Cassazione afferma che non vi sia condanna per il reato di diffamazione se non è accertato l’indirizzo IP da cui proviene il messaggio contenente un’offesa per la reputazione, è … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/02/group-912843_640.jpg452640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-02-19 09:57:522018-02-19 09:57:52Niente diffamazione su Facebook senza la prova di provenienza dell’IP
Nei prossimi mesi, da parte del Garante, saranno presi in considerazione i dati personali contenuti nel piano ispettivo del primo semestre 2018, soprattutto per quanto riguarda i settori dei dati sanitari, il sistema statistico nazionale (Sistan), il telemarketing e il … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/04/gavel-3195577_640.jpg425640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-02-16 16:05:142018-04-09 16:05:35Aumento dei procedimenti sanzionatori e delle sanzioni applicate nell’anno 2017.
A seguito di un episodio che riporta la leggerezza di un datore di lavoro che ha fatto trapelare la notizia di un consulto psichiatrico a cui si era sottoposto un suo dipendente, con conseguente isolamento di quest’ultimo da parte dei … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/02/clinical-trial-icon-2793430_640.png640640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-02-14 10:38:032018-02-14 10:38:03Datori di lavoro e certificati medici
Questo sito utilizza Cookie tecnici, anche di terze parti, per una migliore gestione del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. OkNoLeggi di più