In questi giorni si sta discutendo sulla legittimità e sulla effettiva utilità di una APP che monitorizzi gli spostamenti delle persone, per combattere il diffondersi della pandemia da Coronavirus.
Tra i vari problemi che pone la legittimità … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/chemistry-4932607_1920.jpg12771920Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2020-04-21 22:30:002020-04-21 22:30:00DIRITTO ALLA SALUTE O DOVERE ALLA SALUTE ?
In base ad un post pubblicato dalla pagina Facebook “Red Hot Cyber” (https://www.facebook.com/redhotcyber/) attorno alle ore 10 di domenica 19/04/2020 si evince, come del resto era facile intuire, che l’app di tracciamento, per potersi dire efficace, … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/corona-4983590_1920.jpg12801920Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2020-04-21 11:18:222020-04-21 11:18:22Lotta al Coronavirus: le stime di tracciamento di Immuni
di Elena Bassoli L’immunizzazione in saecula saeculorum
Mai come in queste settimane è, comprensibilmente, un fiorire di proposte mediche, chimiche, biologiche, sociali, politiche, giuridiche, amministrative, informatiche ed economiche finalizzate a sconfiggere il nemico mondiale che sta blindando in casa miliardi … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/coronavirus-logica-percorso.jpg6671000Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2020-04-18 16:30:522020-04-18 22:53:33Coronavirus: una prospettiva logica del percorso.
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2020/04/covid-e-privacy.jpg6671000Raffaele Zallonehttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRaffaele Zallone2020-04-17 18:29:042020-04-17 18:34:08Perché l’emergenza Covid-19 non implica la sospensione della privacy
Mercoledì 13 novembre I&B Italia organizza “Corso PRATICO Privacy”, con redazione di documenti per rendere compliant aziende, enti, professionisti. Con il patrocinio di Angif, CGIG-Genova, Dirittoprivacy.it.
Durante il corso i partecipanti scriveranno in prima persona la documentazione. Tutti i dettagli … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/10/20191018-Corso-pratico-privacy.jpg439800Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2019-10-18 13:20:462019-10-18 13:27:5910 novembre 2019: Un corso pratico per scrivere la documentazione Privacy
Sono state effettuate indagini internazionali in 18 Paesi, inerenti al rispetto del principio di accountability, vale a dire di responsabilizzazione, affermato dal GDPR.
Il Presidente dell’Autorità Garante italiano ha sottolineato la mancanza dell’impegno, da parte di Regioni, società controllate e … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/03/keyboard-895556_640.jpg360640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-03-25 18:31:452019-03-25 18:31:45Garante della privacy: mancato rispetto dell’accountability di Province autonome, Regioni e in-house. Marzo 2019
Il 22 gennaio 2019 il Garante ha definito le responsabilità ed il ruolo dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati, identificandoli come Responsabili del trattamento, nel momento in cui che trattano i dati dei dipendenti dei clienti in virtù … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/02/office-1209640_640.jpg426640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-02-11 10:27:532019-02-11 10:27:53QUANDO I CONSULENTI DEL LAVORO SONO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Il 10 gennaio 2019 si è conclusa l’istruttoria nei confronti di conclusa l’istruttoria nei confronti di Facebook per il caso “Cambridge Analytica”. Il risultato finale ha portato alla luce che i dati degli utenti italiani acquisiti attraverso l’App “Thisisyourdigitalife”, il … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/02/mobile-phone-426559_640.jpg452640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-02-11 10:07:372019-02-11 10:07:37Conclusa l’istruttoria per Cambridge Analytica, emersi ulteriori illeciti, in arrivo le sanzioni del Garante della privacy.
Un sistema commerciale in cui i rischi e i limiti delle condizioni generali di contratto, sancite dalle aziende del digitale, arrivano a definire il perimetro delle libertà e dei diritti degli interessati.
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/01/digitization-3730429_640.jpg213640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-01-28 11:16:332019-01-28 11:16:33App economy: la neo emergenza per la privacy mondiale
Verifica di conformità, del Garante per la privacy, dei Codici di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici, statistici, scientifici e investigazioni difensive al Regolamento Ue 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2019/01/gdpr-3443419_640.jpg384640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2019-01-23 10:09:532019-01-23 10:09:53Verificata dal Garante la conformità dei Codici deontologici. “Regole deontologiche” pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale.
Questo sito utilizza Cookie tecnici, anche di terze parti, per una migliore gestione del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. OkNoLeggi di più