Il Garante privacy per garantire una tutela effettiva ad un cittadino italiano residente negli Stati Uniti ha ordinato a Google di deindicizzare gli url riguardanti il suddetto cittadino italiano da tutti i risultati della ricerca, sia nelle versioni europee del … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2018/02/mac-459196_640.jpg396640Manuelahttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngManuela2018-01-30 17:57:552018-04-18 09:50:44Diritto all’oblio: Google deve cancellare gli url dai risultati di ricerca anche delle versioni extraeuropee
Il trascorrere del tempo è senz’altro l’elemento più importante per valutare l’accoglimento di una richiesta ad “essere dimenticati”, ma l’esercizio del cosiddetto “diritto all’oblio” può incontrare altri rilevanti limiti, come precisato dalla giurisprudenza comunitaria e dal lavoro condotto dal Gruppo … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2017/08/oblio-cancellazione-dati.jpg8531280Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2017-08-09 19:32:192017-09-19 18:04:22Diritto all'oblio: il tempo non è l'unico elemento da considerare
Informazioni più chiare e accessibili, consenso più articolato, nuovi strumenti per controllare i propri dati.
Google ha soddisfatto gli impegni presi con il Garante della privacy per conformare il trattamento dei dati degli utenti alla normativa italiana. Gli adempimenti indicati … Leggi tutto
https://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2017/11/google-privacy.png360640Redazione DPhttps://dirittoprivacy.it/wp-content/uploads/2016/05/DirittoPrivacy-300x138.pngRedazione DP2016-07-29 23:58:062017-11-05 00:09:04Google adempie agli impegni presi con il Garante italiano e migliora le sue politiche di privacy
Questo sito utilizza Cookie tecnici, anche di terze parti, per una migliore gestione del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. OkNoLeggi di più